https://www.lincei.it/sites/default/files/locandine/4472_Locandina_Appr_Beltran-Di_Stefano_6feb25.pdf

«APPROFONDIMENTI»

13 febbraio 2025 – ore 14.00

Il romancero spagnolo nelle sue fonti cinquecentesche a stampa

Riproduzioni anastatiche e studi introduttivi di Vicenç Beltran

– Roberto ANTONELLI, Saluto della Presidenza dell’Accademia Nazionale dei Lincei

Presentano

– Giuseppe DI STEFANO (Linceo; Università di Pisa)

– Massimo MARINI (Sapienza Università di Roma)

– Vicenç BELTRAN (Linceo; Sapienza Università di Roma)

PRESENTAZIONE – Qualche decennio fa, a Città del Messico, un industriale con spiccata vocazione di umanista e mecenate, Fredo Arias de la Canal, diede vita a un “Frente de Afirmación Hispanista” al fine di promuovere e finanziare attività di creazione e di ricerca storica e letteraria nell’ambito culturale ispanico. Una delle iniziative editoriali del “Frente” è da tempo dedicata alla riproduzione anastatica, con studi introduttivi, di assai rare edizioni cinque e seicentesche di collezioni poetiche diffusissime nella loro epoca ma giunte fino a noi in rarissimi esemplari. Tale iniziativa ha favorito le edizioni cinquecentesche di romances, testi poetici dei più popolari e di tradizione soprattutto orale, con edizioni tra le più diffuse all’epoca ma tra le meno reperibili oggi.

È nella cura della riproduzione di Cancioneros de romances o Romanceros che si dispiega l’appassionata esperienza di lettore e di studioso del consocio Vicenç Beltran, al cui contributo scientifico dobbiamo le milleduecento pagine circa degli studi introduttivi nei cinque volumi di ristampa di due tra le maggiori collezioni di romances edite nel secolo XVI: la Silva de varios romances (Saragozza, 1550-1551) e la Rosa de romances, (Valencia, 1573). Beltran mette a frutto i suoi ben collaudati metodi di indagine di singoli testi e le sue competenze storiche e teoriche sulle vicende del genere letterario in questione e di modi e ragioni della loro diffusione sia in fogli volanti che in volume, due formule in stretto e problematico rapporto tra loro. Da sottolineare che Beltran recentemente ha assunto anche il compito di redigere e sovrintendere a una nuova serie di preziose ristampe che il “Frente” ha iniziato a varare.

La manifestazione potrà essere seguita anche in streaming su

https://www.lincei.it/it/dirette-streaming

www.lincei.it |stefano.bragato@lincei.it

ROMA – PALAZZO CORSINI – VIA DELLA LUNGARA, 10