Dal 28 al 30 aprile si terrà a Roma presso l’Aula Moscati  della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Ateneo di Roma Tor Vergata (i giorni 28 e 29) e presso la Sala Dalí dell’Instituto Cervantes di Roma (Piazza Navona, 91) (il 30) il convegno Escrituras en suspensión. Desmaterialización y tran-mutación del libro de poesía  panhispánico contemporáneo ideato e organizzato dall’unità PRIN 2022 dell’Università di Roma Tor Vergata coordinata da Loretta Frattale e composta da Matteo Lefèvre, Chiara Sinatra, Francesca Mannino e Felipe Joannon.

L’iniziativa rientra nel quadro delle attività programmate dal gruppo di ricerca PRIN  2022 sul tema Transmediality: media, science, genres, arts in Panhispanic poetry (1980-2022)/ Transmedialità: media, scienza, generi, arti nella poesia panispanica (1980-2022), coordinato da Antonella Cancellier (Università di Padova) con il patrocinio dell’ Ufficio Culturale dell’Ambasciata Spagnola presso lo Stato Italiano, così come dell’Instituto Cervantes di Roma.  

Il focus del Congresso è centrato sul fenomeno dell’espansione della poesia panispanica contemporanea verso altri codici artistici (grafica, fotografia, cinema, videoscrittura) e nuovi canali di comunicazione (la rete, le piattaforme digitali), così come sulle strategie espressivo-compositive sviluppate per la sua continua ri-mediazione.

Programa_28-30_abril_Tor_Vergata