https://www.unive.it/data/agenda/5/97600

Il convegno è incentrato sullo studio dell’io nel teatro spagnolo del Siglo de Oro: dopo la risurrezione dell’autore negli studi e con l’aiuto della critica sull’autobiografia, le conferenze del convegno studieranno le strategie, le varianti e i sensi dei racconti di vita nel teatro spagnolo (Cervantes, Lope, Calderón, Ruiz de Alarcón e altri), un approccio con il quale verranno considerati anche questioni come il self-fashioning, i rapporti all’interno del champ littéraire, le rivalità tra scrittori e, soprattutto, la costruzione del soggetto moderno.

Responsabile scientifico dell’organizzazione dell’evento: Adrián J. Sáez, Sorbonne Université
Codirección: Maria Zerari.
Colaboradores: Giorgia BoscoloAlice Lanza

Relatrici e relatori:
Ignacio Arellano (GRISO-Universidad de Navarra), Yannick Barne (Sorbonne Université), Daniele Crivellari (Università di Salerno), Felice Gambin (Università di Verona), Valeria Marrella (Università Ca’ Foscari Venezia), Valle Ojeda Calvo (Università Ca’ Foscari Venezia), Marcial Rubio Árquez (Università di Chieti-Pescara), Maria Zerari (Sorbonne Université)

Con la collaborazione dell’Università Sorbonne di Parigi, CLEA

Evento aperto a ricercatori, studenti e a tutti gli interessati.

Aula Baratto – Ca’ Foscari